Lombosciatalgia
Informazioni in merito a sintomi, cause, rimedi, effetti relativi alla patologia
Lombosciatalgia: con tale termine si vuole indicare un dolore che si origina nel tratto lombare della colonna vertebrale (lombalgia). Tale dolore si irradi lungo l’arto inferiore sino al piede. Talvolta tali sintomi interessano entrambi gli arti inferiori.
Per lombosciatalgia dunque si intende una lombalgia (mal di schiena) con interessamento del nervo sciatico.
Sintomi della lombosciatalgia: tra i sintomi della lombo sciatalgia si riscontra in primo luogo il dolore nel tratto lombare della colonna vertebrale. Con il perdurare di tale fenomeno, la patologia si manifesta con un’infiammazione che tende ad estendersi anche alle radici nervose del nervo sciatico, sia monolaterale che bilaterale. Il dolore così scende lungo l’arto inferiore, posteriormente, attraversando il gluteo fino a raggiungere il piede, causando pertanto dolore lombare, dolore al gluteo, alla coscia e al piede.
Importante è ricordare che la lombo sciatalgia è espressione di un disagio del sistema posturale. A volte il mal di schiena o la lombosciatalgia possono essere causati anche da una semplice disbiosi intestinale ( alterazione flora batteria) o da forme croniche di stipsi, innescando importanti fenomeni compressivi ed irritativi delle radici nevose che fuoriescono dal tratto lombare-sacrale della colonna vertebrale.
Possibili cause della lombosciatalgia: la lombosciatalgia può essere causata da uno strappo muscolare a livello dei muscoli paravertebrali, da una contrattura muscolare, da compressione radicolare per schiacciamento del disco intervertebrale, da una protrusione oppure da un’ernia del disco che può creare una compressione di una radice nervosa.
E’ una patologia molto frequente, legata allo stile di vita dei nostri giorni e da posture scorrette mantenute a lungo nel tempo: molte ore seduti in ufficio, divani molto scomodi sotto il profilo posturale, molte ore seduti in auto, stress notevoli, sedentarietà o eccesso di attività fisica oppure traumi a cui non si è posto rimedio adeguatamente anche sotto il profilo posturale.
Responsabile di una lombosciatalgia può essere un semplice colpo d’aria che può causare un dolore localizzato, uno spasmo muscolare o un irritazione nervosa.Una lombalgia acuta, associata a lombosciatalgia, può esprimersi attraverso il famigerato colpo della strega, la cui causa non e sempre facilmente individuabile.
Dunque La lombosciatalgia può essere definita come l’espressione di un disagio posturale. Infatti nella nostra società è quasi assente una cultura che promuova esercizi posturali quotidiani e mirati al riequilibrio delle tensioni muscolari, le quali sono causa delle principali patologie muscolo-articolari.
Possibili effetti della lombosciatalgia: rigidità del tratto lombare della colonna vertebrale, difficoltà di deambulazione, alterazione della sensibilità della gamba e del piede, alterata percezione del passo; a volte il dolore può manifestarsi attraverso fitte o scosse violente, come se fosse corrente elettrica.
Termini connessi alla patologia: lombalgia, sciatalgia, lombosciatalgia, mal di schiena, dolore alla schiena, dolore lombare, dorsalgia, algia del dorso, algia lombare, sciatica, dolore al nervo sciatico, infiammazione al nervo sciatico, nervo sciatico, dolore nervo sciatico, colonna vertebrale, disbiosi intestinale, compressione radici nervose, colpo della strega, infiammazione, colonna vertebrale, posturologia, postura, muscoli, esercizi, rimedi, cura, patologia, dolore, operazione chirurgica, intervento.
Testimonianze di pazienti che sono migliorati grazie al riequilibrio posturale
I nostri terapisti sono a disposizione per chi desiderasse ulteriori informazioni.
“E’ difficile ma non impossibile”
Chi: Paziente di anni 28 – sesso femminile – impiegata
Sintomi: Sciatalgia all’arto inferiore sinistro e dolori lombari diffusi
Causa scatenante: Caduta sul coccige e cicatrice per intervento di ernia discale
Sedute posturali eseguite: N° 10
Risultato: Dolori iniziali decisamente diminuiti: riesce a rimanere nuovamente seduta per alcune ore, camminare senza stancarsi e di notte dorme senza disagio
DOLORE LOMBOSCIATALGICO
“L’importanza dei vecchi traumi”
Chi: Paziente di 48 anni – sesso maschile – impiegato
Sintomi: Forte dolore lombosciatalgico, arto inferiore dx
Causa scatenante: Trauma infantile alla testa e caduta sul coccige
Sedute posturali eseguite: N° 10
Risultato: Dolore diminuito del 90%
TRAUMA CERVICALE E LOMBOSCIATALGIA
Chi: Paziente di 63 anni – sesso femminile – estetista e riflessologa
Sintomi: Lombosciatalgia e cervicalgia
Causa scatenante: Cadute in bicicletta
Sedute posturali eseguite: N° 10
Risultato: Dolore completamente scomparso
LOMBOSCIATALGIA BILATERALE
Chi: Paziente di anni 55 – sesso femminile – casalinga
Sintomi: Dorsalgia e lombosciatalgia con protrusioni lombari
Causa scatenante: Stress emotivo e disturbi intestinali
Sedute posturali eseguite: N°10
Risultato: Entrambi i sintomi scomparsi completamente
ERNIA DISCALE E LOMBOSCIATALGIA
“Non posso più andare a lavorare”
Chi: Paziente di 45 anni – sesso femminile – impiegata
Sintomi: Forte dolore lombosciatalgico dx
Causa scatenante: Cicatrici cesareo, infiammazione intestinale, stress emotivi
Sedute posturali eseguite: N° 6
Risultato: Scomparsa del dolore e ripresa dell’ attività lavorativa
LOMBOSCIATALGIA E DOLORI ARTICOLARI DIFFUSI
"Una caduta sul coccige da bambina"
Chi: Paziente di 48 anni – sesso femminile – impiegata
Sintomi: Dolore lombare che si irradia all’inguine, alla coscia e al ginocchio. Cervicalgia e periartrite spalla destra.
Causa scatenante: Trauma al coccige da bambina
Sedute posturali eseguite: N° 10
Risultato: Dolore lombosciatalgico migliorato, così come il dolore al gomito e alla spalla. Cervicalgia completamente scomparsa
SCIATALGIA: E SE FOSSE L’INTESTINO?
Chi: Paziente di 32 anni – sesso femminile – impiegata
Sintomi: Fitte molto acute lungo la gamba sx. Forti mal di testa e tensione cervicale
Causa scatenante: Intestino irregolare e tamponamento in auto all’età di 8 anni
Sedute posturali eseguite: N° 8
Risultato: Dolore al fianco e alla gamba completamente sparito. Non ha più avuto episodi di mal di testa
LOMBOSCIATALGIA E PARESTESIE ALLA GAMBA
“Per tornare a dare il massimo”
Chi: Paziente di 51 anni – sesso femminile – bancaria
Sintomi: Dolore lombare con parestesie lungo la gamba sinistra. Formicolio al braccio destro
Causa scatenante: Forti tensioni muscolari alla schiena e al collo per forti stress, preoccupazioni e una vita sempre di corsa
Sedute posturali eseguite: N° 6
Risultato: Miglioramento del 70%. Scomparso il dolore alla gamba e notevolmente ridotti il mal di schiena e il formicolio al braccio
LOMBOSCIATALGIA E BICICLETTA
Chi: Paziente di 73 anni – sesso maschile – pensionato/ciclista
Sintomi: Dolore alla parte posteriore della coscia ed al polpaccio sx
Causa scatenante: Posture scorrette e intensa pratica del ciclismo
Sedute posturali eseguite: N° 8
Risultato: Dolore completamente scomparso, migliorate funzionalità ed agilità generale
CERVICALGIA E DOLORE SCIATALGICO MI STAVANO MANDANDO “FUORI STRADA”
Chi: Paziente di 36 anni – sesso maschile – impiegato/pilota
Sintomi: Lombosciatalgia bilaterale e cervicalgia
Causa scatenante: Incidente d’auto all’età di 17 anni (testata al parabrezza)
Sedute posturali eseguite: N° 10
Risultato: Scomparsa dei dolori e sensazione di libertà in tutto il corpo (gambe, schiena), con notevole miglioramento della flessibilità
ALLA SERA CERVICALGIA, AL MATTINO LOMBOSCIATALGIA I PARTE
"L’efficacia di un lavoro globale"
Chi: Paziente di 46 anni – sesso femminile – parrucchiera
Sintomi: Da 10 anni fastidiosa lombosciatalgia al risveglio, e alla sera pesante cervicalgia
Causa scatenante: Muscolatura paravertebrale molto tesa e tensione diaframmatica
Sedute posturali eseguite: N° 7
Risultato: Al risveglio lombosciatalgia in forma leggerissima mentre alla sera più nessun disturbo.
Leggerezza di collo, spalle e schiena, ora in assetto migliore
ALLA SERA CERVICALGIA, AL MATTINO LOMBOSCIATALGIA II PARTE
"Una ricaduta sospetta legata ad un conflitto emozionale"
Chi: Paziente di 46 anni – sesso femminile – parrucchiera
Sintomi: 3 mesi dopo la 5a seduta (v. sopra), ritorna la lombosciatalgia
Causa scatenante: Un “conflitto emozionale” con il marito
Sedute posturali eseguite: N° 7
Risultato: Scomparsa della lombosciatalgia
PARESTESIE (FORMICOLII), ARTROSI CERVICALE E LOMBOSCIATALGIA
Chi: Paziente di 56 anni – sesso maschile – impiegato
Sintomi: Dolori che dal collo si irradiano fino al gomito destro con parestesie notturne alle braccia. Lombosciatalgia
Causa scatenante: Problemi all’ATM (Articolazione Temporo Mandibolare)
Sedute posturali eseguite: N° 8
Risultato: Scomparsa del dolore al collo e delle parestesie notturne; lombosciatalgia quasi del tutto risolta e zona lombare decisamente più libera