Parestesia
Informazioni in merito a sintomi, cause, rimedi, effetti relativi alla patologia
Testimonianze dell’intervento posturologico per ricercare la causa, e individuare esercizi per ridurre o annullare il dolore
Tecniche di riequilibrio posturale Metodo Raggi® con Pancafit®
Il rimedio automatico del corpo di fronte ad un dolore di qualsiasi genere e natura, è tutelarsi attraverso l’alterazione momentanea della postura. Qualora il dolore non venga risolto ricercando ed eliminando la vera causa, la postura utilizzata dal corpo per sfuggire al dolore tenderà a strutturarsi in modo irreversibile, diventando la norma. Ma ogni postura antalgica adottata non consentirà più normali funzioni del corpo; tali alterazioni posturali innescheranno a loro volta nuove patologie in altre aree del corpo.
La moderna posturologia clinica è in grado di rintracciare la causa che ha scatenato la patologia attraverso test ed esami posturali statici e dinamici, test strumentali, anamnesi articolate etc. L’individuazione della causa permette un trattamento adeguato, specifico e dunque risolutivo della patologia.
Sintomi della parestesia: la sensazione può spaziare dal non percepire adeguatamente uno stimolo cutaneo (ad esempio il contatto con la pelle viene percepito pochissimo o per niente), al percepirlo in maniera abnorme (il semplice sfioramento risulta molto fastidioso), oppure può manifestarsi sotto forma di formicolio.
Possibili cause della parestesia: le compressioni di radici nervose sono molto frequenti, soprattutto per l’eccesso di tensioni muscolari, per le protrusioni discali, per le ernie del disco, per errori durante un intervento chirurgico, per manipolazioni vertebrali fatte in presenza di controindicazione o in modo incompetente, etc.
Termini connessi alla patologia: parestesia, ipoestesia, iperestesia, formicolio, alterazione della sensibilità, insensibilità, ipersensibilità, sensibilità ridotta, scarsa sensibilità, neuropatia, compressione radicolare, radicolite, disturbo della circolazione, radici nervose, infiammazione, colonna vertebrale, posturologia, postura, muscoli, esercizi, rimedi, cura, patologia, dolore, operazione chirurgica, intervento.
PREMESSA IMPORTANTE: i casi sotto riportati sono il risultato di un lavoro di equipe da parte dei nostri posturologi, chinesiologi, chinesiterapisti, massofisioterapisti, docenti Pancafit®, Metodo Raggi®.
I pazienti sono stati tutti trattati con il Metodo Raggi®, metodica che si avvale dell’attrezzo Pancafit®per rendere il lavoro più facile, veloce e con risultati statisticamente più elevati.
N.B. Tra i molti casi da noi trattati sono stati scelti solo questi, in quanto descrivibili in modo semplice e scorrevole, senza il ricorso ad una terminologia prettamente scientifica, poco apprezzata da un pubblico non specializzato nel settore riabilitativo.
I nostri terapisti sono a disposizione per chi desiderasse ulteriori informazioni.
PARESTESIE ALLE BRACCIA E PROTRUSIONE CERVICALE
"Se c’è un effetto c’è sempre una causa"
Chi: Paziente di 53 anni – sesso femminile – insegnante
Sintomi: Dolori, bruciori e parestesie bilaterali agli arti superiori. Protrusione cervicale.
Causa scatenante: Problemi intestinali e forti stress emotivi
Sedute posturali eseguite: N° 8
Risultato: Bruciori e parestesie completamente spariti. Collo meno rigido e contratto, più facilitato nei movimenti
PARESTESIE E FORMICOLII PER UNA VECCHIA DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA
Chi: Paziente di 33 anni – sesso maschile – lavoratore autonomo
Sintomi: Cervico-brachialgia. Parestesie al labbro e guancia sinistra. Dolore alla caviglia dx
Causa scatenante: Distorsione alla caviglia dx e deviazione del setto nasale post-traumatica
Sedute posturali eseguite: N° 10
Risultato: Cervico-brachialgia e dolore alla caviglia passati completamente, parestesie migliorate dell’80%
LOMBOSCIATALGIA E PARESTESIE ALLA GAMBA
“Per tornare a dare il massimo”
Chi: Paziente di 51 anni – sesso femminile – bancaria
Sintomi: Dolore lombare con parestesie lungo la gamba sinistra. Formicolio al braccio destro
Causa scatenante: Forti tensioni muscolari alla schiena e al collo per forti stress, preoccupazioni e una vita sempre di corsa
Sedute posturali eseguite: N° 6
Risultato: Miglioramento del 70%. Scomparso il dolore alla gamba e notevolmente ridotti il mal di schiena e il formicolio al braccio
PARESTESIE – TUNNEL CARPALE – EPICONDILITE
“Sparito il disagio ritorna la serenità…anche al lavoro! ”
Chi: Paziente di 42 anni – sesso femminile – parrucchiera
Sintomi: Tunnel carpale – epicondilite – parestesie al braccio destro
Causa scatenante: Colpo di frusta e attività lavorativa
Sedute posturali eseguite: N° 10
Risultato: Completa scomparsa dei problemi
PARESTESIE!
“Quella caduta mi ha fatto tremare…i piedi”
Chi: Paziente di 34 anni – sesso maschile – psicologo
Sintomi: Scosse che dal polpaccio arrivano fino al dorso del piede sinistro con scarsa sensibilità e formicolio. Dolore ginocchio sinistro e tensione lombare
Sintomi: Caduta al parco giochi all’età di 13 anni
Sedute posturali eseguite: N° 10
Risultato: Scomparsi formicolii e rimasta lieve l’insensibilità e la tensione al polpaccio. Non più avuti dolori al ginocchio e alla schiena
FORMICOLII (PARESTESIE), VERTIGINI ED OCCHI
Chi: Paziente di anni 35 – sesso femminile – commessa
Sintomi: Forti parestesie e formicolii al braccio sinistro associate a vertigini soggettive con notevole perdita di forza nell’arto
Causa scatenante: Forte congiuntivite con irrigidimento muscolatura degli occhi e del collo
Sedute posturali eseguite: N° 8
Risultato: Scomparse parestesie e vertigini; è tornata la forza al braccio
FORMICOLII (PARESTESIE), ARTROSI CERVICALE E LOMBOSCIATALGIA
Chi: Paziente di 56 anni – sesso maschile – impiegato
Sintomi: Dolori che dal collo si irradiano fino al gomito destro con parestesie notturne alle braccia. Lombosciatalgia
Formicolii per interferenza di: Problemi all’ATM (Articolazione Temporo Mandibolare)
Sedute posturali eseguite: N° 8
Risultato: Scomparsa del dolore al collo e delle parestesie notturne; lombosciatalgia quasi del tutto risolta e zona lombare decisamente più libera
ERNIA CERVICALE E PARESTESIE (FORMICOLII)
Lettera aperta consegnataci dalla Sig. ra Maria Pia: “Il fuoco lungo il braccio”
Il mio nome è Maria Pia, ho 45 anni e svolgo un’attività impiegatizia. Non ho mai avuto problemi di salute fino all’anno scorso quando senza alcun preavviso, una domenica pomeriggio mentre scrivevo una lettera al computer ho accusato dapprima un fastidio al braccio destro, poi continuando a muovere il mouse il fastidio diventava dolore.
Il giorno successivo non sopportavo più il dolore, così mi sono recata al pronto soccorso. Mi viene iniettato un antidolorifico e messo un collare...